Estonia

TALLINN: UNA PIACEVOLE SORPRESA

DSCN1430

Tallinn l’ho scoperta per caso…

In genere prima di visitare un Paese o una città che non conosco, preferisco documentarmi per tempo, studiare itinerari, leggere qualcosa sulla storia e sulla cultura del luogo, persino imparare alcune parole di conversazione elementare nella lingua locale (grazie, prego, scusi, buongiorno…): in fondo credo che viaggiare non sia soltanto “spostarsi da un punto all’altro della mappa”, ma anche, e direi soprattutto, un’opportunità per ampliare le proprie conoscenze, uno stimolo ad imparare cose nuove.

Nel caso di Tallinn, tuttavia, le cose sono andate in modo diverso. Sono arrivato nella splendida capitale dell’Estonia direttamente da Helsinki, a bordo di un traghetto della Viking Line, la più importante compagnia di navigazione scandinava che, ogni giorno, fa la spola tra le principali città che si affacciano sulle sponde del Mar Baltico.

Helsinki si trova proprio di fronte a Tallinn, dall’altro lato del mare: in buona sostanza, la capitale della Finlandia e quella dell’Estonia si guardano reciprocamente ad una distanza di circa cento chilometri (o poco meno). La traversata dura circa due ore ed è molto piacevole poiché, durante il tragitto, si passa in mezzo ad un arcipelago di isolotti, taluni deserti, altri abitati, in un panorama naturale estremamente suggestivo.

Come dicevo, il viaggio a Tallinn non è stato pianificato, ma la circostanza di trovarmi ad Helsinki, a cosi breve distanza dalla capitale Estone, mi ha stimolato a salire d’istinto a bordo di quel traghetto per un’escursione giornaliera: la decisione è stata presa direttamente in loco ed al volo.

E come spesso accade…le improvvisazioni ci regalano emozioni inaspettate, gioie inattese.

Avevo sentito parlare, ovviamente, delle Repubbliche Baltiche, sapevo che erano nate sulle ceneri della dissoluzione dell’Unione sovietica e che, pertanto, avevano conquistato la loro indipendenza politica in tempi abbastanza recenti. Tuttavia, ad onor del vero, avevo un’idea indefinita di Tallinn e confesso che l’idea di prendere quel traghetto era nata non perché pensassi che la capitale Estone, in valore assoluto, fosse degna di rilievo, bensì perché calpestare il suo suolo avrebbe significato aggiungere un’ulteriore bandierina nel conteggio totale dei Paesi stranieri da me visitati.

Bene, mi ero sbagliato ed il mio pregiudizio su Tallinn, una volta giunto a destinazione, si è subito rivelato completamente infondato.

Il centro storico di Tallinn è davvero incantevole (non a caso è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO): la città si presenta ai miei occhi in tutto il suo splendore. Mi colpisce la gentilezza delle persone, mediamente molto più giovani rispetto a noi Italiani: nei loro volti risplende bellezza, vivacità ed allegria.

DSCN85642

Lo scorcio più suggestivo sulla città è quello che si coglie dalla collina di Toompea, passando attraverso strade acciottolate, splendide chiese ortodosse e lo storico castello medievale. Contemplo i tetti aguzzi della Città Vecchia e il mare, sgranocchiando noccioline fumanti ricoperte di zucchero e cannella comprate in uno dei tanti carrettini ambulanti, che da queste parti non disturbano la vista, ma si integrano con l’atmosfera un po’ fiabesca del luogo.

DSCN1470

E dopo la scarpinata fin sulla cima della collina, il meritato riposo in uno dei tanti ristoranti lungo la via principale del centro, una lunga e colorata isola pedonale. Ho pranzato a Hell Hunt (clicca qui per la mia recensione), una specie di Pub in versione baltica, dove, con una cifra irrisoria ho consumato un pasto gustoso ed abbondante, in un’atmosfera accogliente.

E’ proprio vero: Tallin è stata indubbiamente per me una piacevole sorpresa!

3 pensieri riguardo “Estonia

  1. Le capitali baltiche sono da sempre una delle mie priorità. Di Tallin ne ho sentito molto parlare e ho sempre ricevuto eccellenti valutazioni, e tra queste aggiungo quella diquesto post. Purtroppo non ci sono voli diretti da Roma, ma l’idea di raggiungerla da Helsinki è da prendere in considerazione!

    Piace a 1 persona

    1. Sì, ti assicuro che ne vale proprio la pena!
      Grazie per aver letto il mio post ed aver espresso il tuo apprezzamento 🙂

      Piace a 1 persona

      1. Rileggo quasi con sorpresa il mio stesso commento scritto ormai quasi tre anni fa. E come hai avuto avuto modo di vedere, ho dato seguito anche ai tuoi consigli, grazie ai nuovi voli diretti da Roma cui se ne aggiungeranno, pare, di nuovi. Anche se ho fatto il percorso inverso dal tuo, vacanza a Tallin ed escursione improvvissata a Helsinki, giusto per mettere un’altra bandierina all’elenco dei Paesi visitati.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close